Pianetauto Blog Facebook   Instagram   Canale Youtube   
Curiosità e Informazioni sul mondo delle AUTOMOBILI
Pianetauto Blog  
    Home Home    >> Post 2022-04-04


Indice di resistenza all'aria, come funziona? Di cosa si tratta?


TAG: TE LO SPIEGO








Gli indici di resistenza all'aria sono dei parametri essenziali per determinare 2 cose importantissime nelle automobili. Di cosa stiamo parlando?

L'indice di resistenza all'aria (calcolato con un parametro definito CX) è una misura dell'aerodinamicità di un veicolo, ovvero di quanto sia difficile per l'aria passare attraverso e attorno ad esso. Più basso è l'indice di resistenza all'aria, più aerodinamico è il veicolo e più facile sarà per esso muoversi attraverso l'aria.

Perché l'aerodinamicità è così importante per le auto? Per due motivi principali: consumo di carburante e emissioni di gas serra.

Il consumo di carburante è direttamente influenzato dall'aerodinamicità di un veicolo. Più il veicolo è aerodinamico, meno carburante sarà necessario per muoverlo, poiché l'aria non oppone tanta resistenza al suo movimento. Di conseguenza, un veicolo con un indice di resistenza all'aria basso consuma meno carburante e ha un'efficienza energetica maggiore.

Le emissioni di gas serra, come il biossido di carbonio (CO2), sono anche influenzate dall'aerodinamicità di un veicolo. Poiché il consumo di carburante è legato alle emissioni di CO2, un veicolo con un indice di resistenza all'aria basso emetterà meno CO2, contribuendo così a ridurre l'impatto ambientale del veicolo.

Per questi motivi, l'indice di resistenza all'aria è un fattore importante da considerare quando si valuta l'efficienza energetica e le emissioni di un veicolo. I produttori di automobili sono sempre alla ricerca di modi per ridurre l'indice di resistenza all'aria dei loro veicoli, ad esempio utilizzando forme più aerodinamiche o aggiungendo dispositivi come spoiler o parafanghi allungati.

Inoltre, molti governi hanno stabilito normative per limitare le emissioni di gas serra dei veicoli, e l'indice di resistenza all'aria è spesso utilizzato come un modo per valutare se un veicolo soddisfa queste normative. Ad esempio, in Europa, l'indice di resistenza all'aria di un veicolo deve essere inferiore a un certo valore per poter ottenere una certa classe di emissioni di CO2.

In sintesi, l'indice di resistenza all'aria è una misura dell'aerodinamicità di un veicolo e ha un impatto significativo sulla sua efficienza energetica e sulle emissioni di gas serra.





Leggi Anche

Come effettuare Reset Pressione Pneumatici Fiat Panda 2012

Cruise Control spiegato facile

Indice di resistenza all'aria, come funziona? Di cosa si tratta?




Articolo del 2022-04-04
 
Pianeta Auto     Home PA | Contatti | Disclaimer
Contenuti Fotografici con licenza "Creative Commons" senza necessità di Attribuzione.